Informativa Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per proporti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. X
IT EN
MENU
Azione cofinanziata dalla Commissione Europea
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Water

27/04/2015

CONTRATTO DI FOCE DEL PO: RAGGIUNTA L’INTESA

Il protocollo d’intesa per l’attivazione e l’attuazione del Contratto di Foce Delta del Po finalizzato alla definizione di una strategia condivisa di sviluppo locale, basata sulla gestione integrata e la valorizzazione delle risorse territoriali esistenti a partire dall’acqua, è stato sottoscritto da circa 60 soggetti istituzionali, associativi, portatori d’interesse, semplici cittadini ed altri lo stanno facendo.
Tra questi gli assessori alla Regione Veneto, Maurizio Conte e Marialuisa Coppola, i sindaci di Taglio di Po, Ariano nel Polesine, Porto Tolle, Porto Viro, Rosolina, Loreo, Corbola  
Il protocollo d’intesa avrà validità fino alla sottoscrizione del contratto di foce (tempo stimabile: da 18 a 24 mesi necessari alla verifica dell’attuazione del “programma d’azione”, nonchè per le eventuali modifiche ed integrazioni).
 

Articoli correlati